Caldaie a condensazione evolute
La detrazione del 65% continuerà ad essere prevista, per tutto il 2018, nel caso di sostituzione di impianti vetusti con impianti dotati di caldaie a condensazione di efficienza almeno pari alla classe A e contestuale installazione di sistemi di termoregolazione evoluti (che rientrano cioè nelle classi V, VI o VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02). Se l'intervento di riqualificazione non prevede l'installazione di un,sistema di termoregolazione evoluto, può comunque usufruire dello sgravio fiscale, ma nella misura del 50%, fermo restando il requisito di rendimento.
Impianti ibridi
La nuova legge di bilancio conferma la detrazione fiscale del 65% anche nel caso di installazione di impianti ibridi, che abbinano cioè una pompa di calore ad una caldaia a condensazione Identica la detrazione fiscale prevista anche nel caso di acquisto e di installazione di generatori d'aria calda a condensazione.
Micro-cogenerazione
Lo stesso sgravio si potrà ottenere anche nel caso di interventi di riqualificazione che prevedono l'installazione di micro-cogeneratori in sostituzione di vecchi impianti, fino ad un valore massimo di 100.000 euro, purché l'intervento comporti un risparmio di energia primaria (PES) pari almeno al 20%. Per ulteriori dettagli si confronti l'allegato III del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 4 agosto 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre 2011.
Riqualificazioni in zone sismiche
Se gli interventi di riqualificazione delle parti comuni degli edifici condominiali rientrano nelle zone sismiche 1, 2 e 3 e sono contemporaneamente finalizzati alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica, é prevista una detrazione maggiorata, pari all'80% se gli interventi determinano una classe di rischio inferiore e dell'85% se si passa invece a due classi di rischio inferiori.
Per approfondire tutti i dettagli della Legge di Bilancio:
Scopri quali generatori di calore sono coinvolti nelle detrazioni fiscali 2018 per le
caldaie a condensazione >>