L'estate è tempo di vacanze. Prima di iniziare il viaggio, è consigliabile impostare la climatizzazione degli impianti in modalità vacanza. Con i comandi moderni, questo
viene fatto semplicemente tramite il touchscreen e il sistema di raffrescamento può essere controllato e comandato da remoto.
Quest'anno, molti sono in uno stato d'animo speciale per le vacanze. Finalmente è di nuovo possibile viaggiare in altri paesi o trascorrere un periodo di relax. Oltre
ai preparativi per il viaggio, sono necessarie anche le opportune precauzioni riguardo la vostra casa. Per esempio, ci si deve assicurare che il sistema di
climatizzazione consumi il meno possibile durante l'assenza, ma anche che l'acqua calda sia disponibile il giorno del ritorno a casa e di assicurarci che ci siano
temperature piacevoli nella propria abitazione. Il sistema moderno controlla la rete dei dispositivi all'interno della casa e può essere gestito in modo intuitivo
attraverso un'unica interfaccia. Questo lascia più tempo per preparare la valigia.
Gestione climatizzazione da remoto: le pompe di calore
Le
pompe di calore stanno diventando una scelta
sempre più popolare per soluzioni di riscaldamento sostenibili nei nuovi edifici. Molti proprietari di case stanno addirittura optando per queste pompe di calore per
la
ristrutturazione di vecchi impianti di riscaldamento. Tuttavia, i sistemi di riscaldamento a pompa di calore possono essere utilizzati non solo per il
riscaldamento degli ambienti e dell'acqua, ma anche per
rinfrescare gli edifici nelle giornate estive torride. Se possedete un impianto del genere è
bene sfruttarlo nella maniera dovuta, utilizzando tutto il suo potenziale.
Impostare la climatizzazione in modalità vacanza: la tecnologia intelligente lo rende possibile
La
regolazione Hoval Digital mette in rete l'ultima generazione di soluzioni per la
climatizzazione degli ambienti con una tecnologia all'avanguardia. Che si tratti di una caldaia, di una pompa di calore o di una
ventilazione meccanica controllata, la
potenza può essere regolata in modo intuitivo e continuo tramite l'impostazione dei circuiti. Il sistema funziona fondamentalmente da solo, tenendo conto delle
condizioni meteorologiche attuali. Tuttavia, se è prevista una vacanza, si consiglia di passare alla modalità vacanza integrata. Questo può essere facilmente attivato
o pre-pianificato tramite il touchscreen. Non solo permette di risparmiare risorse a lungo termine, ma anche di risparmiare denaro indipendentemente dal fatto che sia
previsto un viaggio più lungo o una breve vacanza.
Gestione climatizzazione da remoto: una vacanza rilassata con pochi clic
Volete mandare in vacanza la vostra soluzione di climatizzazione degli ambienti Hoval? Seleziona l'apparecchio desiderato nella schermata iniziale del controllo e
premi il pulsante "Programmi di base". Questo è seguito dall'opzione "Vacanze fino a". Qui si inserisce la data di fine del periodo di vacanza.
I piani cambiano con poco preavviso e si decide di tornare a casa prima o perché no, di prolungare la vacanza? Con l'app gratuita HovalConnect è
possibile comunicare a qualsiasi distanza con il vostro sistema di riscaldamento o di ventilazione domestica controllata. L'app offre una panoramica delle
temperature attuali nelle varie stanze e fornisce dati meteorologici in tempo reale. Con poche regolazioni, troverete sempre la vostra casa ad una temperatura
ottimale al vostro arrivo e risparmierete energia preziosa.
Vacanze senza stress e senza pensieri con la modalità vacanza per il vostro sistema di climatizzazione
Per non doversi preoccupare del riscaldamento, dell'acqua calda o della ventilazione domestica controllata quando si è in vacanza, un servizio esperto dovrebbe essere
effettuato regolarmente. L'app HovalConnect e il sistema stesso ti ricordano il controllo di manutenzione. Con un'esperienza competente,
il servizio clienti Hoval garantisce la longevità del vostro sistema, che funziona in modo ottimale anche senza la presenza degli occupanti.
Quindi nulla si oppone a una vacanza rilassante.
Gestione climatizzazione da remoto: vuoi saperne di più?