Formazione Online

Vuoi essere costantemente aggiornato e completare la tua formazione professionale continua, conciliando queste esigenze con il lavoro quotidiano?

In collaborazione con TecnoAcademy, i corsi e-learning specifici e dedicati alla formazione di installatori e categorie professionali tecniche nazionali. Grazie alla piattaforma e-learning TecnoAcademy, potrai seguire i corsi in qualsiasi momento della giornata e attraverso tutti i dispositivi.

I corsi di formazione e-learning danno diritto a Crediti Formativi Professionali per Architetti, Chimici, Geometri, Periti Agrari e Periti Industriali.

Impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC)

Argomenti: vantaggi per la qualità del vivere e dell’abitare offerti dalla VMC, tipologie di sistemi di VMC e normativa vigente in materia

 
Vai al corso
corso-vmc-300x180.jpg

Corso FER: biomassa, solare termico e pompe di calore

Argomenti: le fonti energetiche rinnovabili, l'utilizzo di queste fonti non intacca, né pregiudica le risorse naturali a disposizione dell'uomo e si rigenerano dopo ogni ciclo di utilizzo, le fonti rinnovabili sono inesauribili

Vai al corso

fer_biomassa_solare_termico_e_pompe_di_calore

Nuovo metodo orario per il calcolo della prestazione energetica degli edifici

Argomenti: Le UNI-TS 11300 ed il calcolo mensile, il passaggio a calcoli di prestazione energetica su base oraria...


Vai al corso

il_nuovo_metodo_orario

Regolazione e telegestione negli impianti di riscaldamento

Argomenti: Il collegamento fra edificio ed impianto ed il dosaggio dell’energia utilizzata è garantito proprio dalle regolazioni, per funzionare bene devono essere messe a punto correttamente

Vai al corso

Regolazione-e-telegestione-negli-impianti-di-riscaldamento

La firma energetica



Argomenti:
 La “firma energetica” è uno strumento semplice che definisce un approccio sistematico al rilievo dei consumi reali per riscaldamento ed acqua calda sanitaria




Vai al corso

firma_energetica

Diagnosi energetica e interventi negli edifici residenziali esistenti


Argomenti:
 diagnosi energetica, i requisiti affinché un documento possa legittimamente chiamarsi “diagnosi energetica”, il ruolo della diagnosi energetica nel contesto della legislazione sull'efficienza energetica degli edifici.

Vai al corso

diiagnosi_energetica_e_interventi_negli_edifici_residenziali_esistenti

Pompe di calore: nozioni, calcolo energetico e dimensionamento degli impianti

Argomenti: l’analisi del funzionamento delle pompe di calore, la tipologia attualmente più diffusa sul mercato, capire le ragioni pratiche della forte dipendenza delle prestazioni di questa macchina dalle condizioni di funzionamento.

Vai al corso

Pompe-di-calore-nozioni-calcolo-energetico-e-dimensionsionamento-degli-impianti

Ventilazione e comfort

Argomenti: l’importanza del servizio ventilazione, la riduzione dei fabbisogni per riscaldamento ha reso i consumi energetici per la movimentazione ed il trattamento dell’aria preminenti. 


Vai al corso

ventilazione_e_comfort

Solare Termico e normativa di riferimento

Argomenti: Sistemi a energia solare per la preparazione di acqua calda sanitaria e integrazione al riscaldamento e normativa vigente in materia


Vai al corso
solare_300x180

Sistemi di riscaldamento con caldaie a condensazione

Argomenti: funzionamento della tecnologia a condensazione e i suoi vantaggi, applicazioni pratiche di installazione in diversi contesti e differenti tipologie di edifici.

Vai al corso 
wolfhaus_auer_440.jpg

Sistemi di riscaldamento a biomassa

Argomenti: combustibili, incentivi, normative per il corretto dimensionamento, schemi idraulici e confronto sui costi tra i vari combustibili fossili e biomassa.

Vai al corso 
casa-in-classe-a---5-.jpg

Progettare edifici industriali sostenibili

Argomenti: la progettazione dall'architettura, al design, alla struttura, con focus su serramenti, cappotto termico, acustica, efficienza energetica e impianti.

Vai al corso
casa-hoval.jpg

Sistemi di ventilazione per grandi ambienti

Argomenti: cosa determina il comfort in grandi ambienti, quanto è importante il recupero del calore e quali sono i vantaggi di sistemi decentralizzati.

Vai al corso
grandi impianti

Smart Heating: la digitalizzazione energetica degli impianti

Argomenti: dopo un'introduzione dei trend tecnologici legati all'Internet of Things (IoT) e alla quarta rivoluzione industriale, verrà introdotto il mondo del riscaldamento intelligente.

Vai al corso

Corso-IoT_300x180