Corso A1: Caldaia a condensazione a basso contenuto d'acqua TopGas

Si passerà in rassegna l'applicazione della tecnologia a condensazione a gas con generatori a basso contenuto d'acqua nel campo della riqualificazione o di nuovi
progetti, attraverso l’innovativa tecnologia Hoval nell’ambito del risparmio energetico.
Verranno presentate soluzioni che rispondono alle esigenze più disparate a seconda della tipologia di edificio (dalla costruzione standard ai più elevati livelli
di certificazione energetica), con una panoramica sulle normative vigenti e gli ultimi decreti legislativi.
Obiettivi del corso
L’obiettivo del sentiero formativo è trasmettere al professionista le conoscenze teoriche e pratiche rispondendo alle domande chiave:
- quale è la scelta corretta per le mie esigenze?
- quale è il concetto di basso contenuto di acqua?
- posso abbinare una caldaia murale ad un sistema ad energia rinnovabile?
Contenuto
Introduzione generale
Combustibile Gas Metano e GPL
Principio di funzionamento della caldaia a condensazione
Concetto di basso contenuto di acqua
Gamma prodotto
Caratteristiche tecniche e peculiari
Collegamenti idraulici e elettrici
Applicazioni impiantistiche: schemi bivalenti e trivalenti
Applicazioni in cascata fino a 640 kW
Schemi bivalenti & trivalenti
L’importanza del controllo dell’acqua nell'impianto
Interessante per :
Tecnici installatori e progettisti
Referente del seminario: Ing. Marco Bellini
Sessione pratica in sala prove
Messa in funzione caldaie a basso consumo energetico
Programmazione della regolazione
Simulazione anomalie impiantistiche e ricerca guasti