Corso T6: Qualità dell'acqua in un impianto di riscaldamento

Non bisogna mai sottovalutare l'importanza della qualità dell’acqua in un impianto di riscaldamento, in modo particolare nella riqualificazione energetica di edifici esistenti. Il corso passa in rassegna le linee guida, il panorama normativo, le verifiche e i suggerimenti alla progettazione con esempi di casi reali.
Obiettivi del corso
L’obiettivo del sentiero formativo è trasmettere al professionista le conoscenze teoriche e pratiche rispondendo alle seguenti domande chiave:
- quali sono le valutazioni necessarie sugli impianti esistenti?
- quali sono gli obblighi normativi?
- quali sono i controlli da effettuare?
Contenuti
Introduzione generale
Quadro normativo
Obblighi del manutentore
Verifiche e controlli
Linee guida Hoval
Panorama normativo
Suggerimenti per l’installazione e progettazione
Verifiche e controlli da effettuare sugli impinati
Problemi impiantistici, casi reali
Sessione Pratica
Visita guidata in sala prove
Interessante per:
Tecnici manutentori, tecnici installatori e Progettisti
Referente del seminario:
Conoscenze necessarie
Per la partecipazione al corso sono necessarie le basi della conoscenza dell’idronica
Numero Partecipanti: 8-25