Il progetto dell'involucro e degli impianti ad alte prestazioni negli edifici residenziali / condomini. Bonus fiscali, normativa e soluzioni

Venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 09.15 alle ore 12.45
Programma evento
Architetto Federico Baggio:
- Panoramica delle agevolazioni fiscali per interventi su involucro edilizio ed impianto di climatizzazione invernale
- Sostituzione impianto di climatizzazione invernale: i requisiti tecnici per accesso a Ecobonus e Superbonus
- Riqualificazione energetica dell’involucro edilizio opaco: i requisiti tecnici per accesso a Ecobonus e Superbonus
- Aggiornamenti su massimali e verifiche di congruità delle spese sostenute
- Meccanismo della cessione del credito a seguito del D.L. 13/2022
- D.L. 13/2022: nuovi obblighi e responsabilità per i Tecnici Asseveratori
- Aggiornamenti da ENEA e Agenzia delle Entrate
Francesco Cavicchioli:
- Efficienza energetica degli edifici: il ruolo dell’involucro opaco
- I risultati della ricerca congiunta con l’eERG del PoliMI
- Coibentazione termica dell’involucro opaco e Superbonus
- Involucro opaco: i vantaggi delle lane minerali
- Materiali isolanti e sostenibilità ambientale: CAM
- Casi applicativi: isolamento termico della facciata
- La sicurezza antincendio delle facciate: novità in ambito normativo
- Casi applicativi: isolamento termico della copertura
Ing. Andrea Maffezzoli:
- Panoramica delle soluzioni incentivabili;
- Caratteristiche tecniche e vantaggi delle caldaie a condensazione
- Le soluzioni ibride
- Il completamento dell'impianto con soluzioni efficienti per la produzione acs
- L'opportunità di integrazione ACS tramite solare termico
- Schemi di impianto
- Referenze
Partner tecnico: KnaufInsulation, Hoval
Moderatore: R. Fabio Sciacca
3 CFP ARCHITETTI* | 3 CFP INGEGNERI | 3 CFP GEOMETRI | 3 CFP PERITI I.