Grazie ai servizi in modalità "As a Service" e alle piattaforme digitali Hoval IoT-Cloud, è possibile effettuare in modo semplice la riqualificazione della centrale termica riducendo consumi, costi, interventi di manutenzione e impatto ambientale.
Hoval ha inaugurato l’era dello Smart Heating: oltre a proporre soluzioni impiantistiche, offre competenza e consulenza nella regolazione e nell’integrazione dei sistemi. Tutte le soluzioni Hoval sono già digitalizzate e anche le soluzioni impiantistiche molto complesse possono essere facilmente gestite dalla piattaforma Hoval Digital, in grado di monitorare da remoto centrali termiche e reti di teleriscaldamento fino a un massimo di 1.000 impianti, anche non a marchio Hoval.
Un servizio online per le diverse applicazioni
Hoval Digital è un servizio pensato per ogni tipo di impianto: Hoval Desk per il residenziale (mono e bifamiliare) e Hoval Supervisor per edifici quali Hotel, uffici, edifici plurifamiliari e commerciali. Hoval Supervisor si adatta anche perfettamente alla gestione di grandi impianti industriali e alle reti di riscaldamento. Anche i sistemi di ventilazione industriale sono digitalizzati: la regolazione delle singole unità è consentita in modo flessibile, singolarmente o a zone, a seconda delle necessità, ottimizzando la gestione dell’impianto.
Hoval Digital è una soluzione online: si accede tramite browser e i dati vengono memorizzati in tempo reale direttamente inCloud. Così in ogni istante è possibile accedere, consultare lo stato di funzionamento degli impianti e visualizzarne il valore. Hoval offre questa applicazione come un servizio di Energy management e manutenzione digitale attraverso uno specifico contratto Software as a Service (SaaS), che consente sia all’installatore manutentore che al gestore di calore di ottimizzare il proprio business e di fidelizzare a sua volta i propri clienti.
La predittività, il plus di Hoval Digital
Grazie alla digitalizzazione, Hoval offre soluzioni rapide e intuitive per gestire in modo semplice la complessità dei sistemi di riscaldamento, raffrescamento, ventilazione e ACS. Da sempre innamorata della tecnologia, Hoval ha infatti introdotto soluzioni digitali (il sistema di regolazione TTE, il servizio di connettività e il sistema TopTronic® Supervisor che hanno trasformato la tradizionale termoregolazione statica in termoregolazione dinamica, caratterizzata da un nuovo approccio predittivo. Nelle soluzioni innovative Hoval, i sensori utili alla gestione, alla manutenzione predittiva ed al monitoraggio dei consumi sono interconnessi ai sistemi informatici e ottimizzano l'interfaccia uomo-macchina, semplificandola e rendendola più intuitiva.
Il sistema di regolazione TopTronic® E consente di elaborare le informazioni meteorologiche e di adattare in automatico la temperatura dell’impianto in funzione delle condizioni climatiche previste per le tre ore successive, aggiornando la situazione ogni tre ore. Alla predittività si aggiunge la possibilità di consultare i dati storici dell’impianto e di effettuare di conseguenza interventi migliorativi: tutto questo si traduce in immediati vantaggi in termini economici ed ecologici: si rende più efficiente l’impianto, si riducono i consumi, i costi, le emissioni di CO2 e quindi anche l’impatto ambientale. Un must per Hoval, per la quale la responsabilità ambientale costituisce una pietra miliare della propria filosofia aziendale.La competenza nella regolazione: un valore aggiunto
Come pioniera dello Smart Heating, Hoval è in grado di offrire in questo contesto un ricchissimo know how che è frutto sia dell’attività di R&S, sia di esperienze maturate sul campo, non solo in ambito residenziale, avendo al suo attivo un gran numero di industrie di qualsiasi settore, impianti sportivi e termali, scuole, strutture sanitarie, hotel e musei che consumano e spendono meno e hanno meno necessità di manutenzione grazie a Hoval Digital. La competenza Hoval nella regolazione costituisce un valore aggiunto ormai riconosciuto sul mercato, esattamente come il suo know-how nell’integrazione dei sistemi: Hoval, come unico interlocutore è infatti in grado di combinare più soluzioni, adattarle alle specifiche esigenze e valorizzare in questo modo le performance dei singoli impianti che, grazie anche a Hoval Digital, diventano ancora più efficienti.
Tutte le soluzioni Hoval sono già digitalizzate e nella maggior parte dei casi la regolazione a bordo macchina é sufficiente per comandare i circuiti in centrale senza aggiungere ulteriore regolazione.
Sia nel caso di regolazione già bordo macchina, sia qualora siano necessari ulteriori ampliamenti, nella maggior parte delle installazioni non occorre prevedere quadri elettrici dedicati perché i regolatori sono già inseriti all’interno dell’impianto. Nel caso di integrazione con protocolli già esistenti, vengono utilizzati i protocolli di comunicazione ModBus e KNX, grazie all’installazione di gateway dedicati.
Scegliendo le soluzioni di termoregolazione Hoval si può usufruire inoltre delle agevolazioni fiscali confermate nella Legge di bilancio 2020, relative alla Classe di regolazione VI (Centraline di termoregolazione e sensori ambientali, destinati all’uso con apparecchi di riscaldamento modulanti).
Maggior qualità nella gestione e nella manutenzione
Disporre di una piattaforma, alla quale possono accedere in parallelo sia l’utente che il manutentore, consente a entrambi di monitorare lo stato attuale dell’impianto, di ottimizzare consumi e performance a qualsiasi livello, andando a modificare anche il singolo parametro. La piattaforma permette inoltre di ottenere informazioni relative al funzionamento dell’impianto. Nel caso subentri un guasto, il manutentore può analizzare la situazione da remoto, effettuare una diagnosi tecnica, risolvere il problema a distanza o presentarsi direttamente dal cliente con il pezzo sostitutivo necessario: il risparmio di tempo nella risoluzione dei problemi è un valore aggiunto dell’assistenza Hoval. Il costante monitoraggio dell’impianto con il supporto di Hoval Digital non può che andare a beneficio del suo corretto funzionamento, in questa direzione Hoval ,sta implementando speciali “pacchetti” che prevedono un prolungamento della garanzia. Un impianto che funziona correttamente ed è ben mantenuto lavora in modo più efficiente, è più affidabile ed ha quindi una speranza di “salute” migliore nel tempo.
Monitorare e analizzare i dati. Let's digitize.it – togehter.
Un altro plus che offre Hoval Digital al professionista “ottimizzatore” dell’impianto è la possibilità di accedere, con il Supervisor, ad un prezioso archivio di dati per effettuare analisi storiche sul suo funzionamento e sui relativi trend. Anche in questo senso Hoval Digital si rivela un utile strumento nelle mani di progettisti e manutentori, perché consente di analizzare per esempio i consumi stagionali, valutare gli eventuali margini di miglioramento nella gestione dell’impianto o verificare se le prestazioni dell’impianto rispecchiano le scelte progettuali. I dati vengono gestiti secondo la filosofia del “Privacy by Design”: il contratto “Software as a Service” per la manutenzione degli impianti è GDPR compliant e gestisce in automatico tutti gli aspetti legati alla Privacy dell’utente del servizio.
Smart Heating per uno Smart Habitat
Riuscire a ottimizzare i consumi e quindi ridurre il quantitativo di emissioni di CO2 comporta un beneficio anche per l’ambiente. Per costruire Smart City è necessario uno sforzo collettivo di digitalizzazione e riqualificazione delle centrali termiche a livello residenziale, commerciale e industriale. Esiste un enorme potenziale per ottimizzare il consumo energetico e migliorare la qualità dell’ambiente, tenendo conto che in Italia il riscaldamento incide per il 64% sulla quota totale di emissioni di anidride carbonica. Entro il 2030 si stima che la popolazione mondiale aumenterà di oltre un miliardo, assistiamo a evidenti cambiamenti climatici e ad una parallela riduzione delle risorse. E ancora l'economia sta generalmente attraversando una fase di recessione, che impatta in modo significativo sulla solidità di molte aziende. Contesti in rapida ma costante trasformazione, in cui lo sviluppo dell'IoT, declinato come Smart Heating, Smart Cities e Smart Grid, può offrire utili strumenti correttivi e valide soluzioni concrete.
Per saperne di più:
- Sul tema della digitalizzazione Hoval propone corsi di formazione in aula in Casa Hoval e online, che prevedono il rilascio di crediti formativi. Clicca qui per scoprire i corsi!
- Scarica la brochure Hoval Digital