Contenuto salvato in myHoval

File salvato in myHoval

Si è verificato un errore durante l’annotazione del contenuto in myHoval.

Il Consiglio d’amministrazione di Hoval

David Herzog è membro del Consiglio di Amministrazione dal 2025.

David Herzog ha studiato Economia all'Università di San Gallo, specializzandosi in Management Internazionale e M&A. Dopo aver ricoperto posizioni dirigenziali nei settori ICT e bancario, dal 2006 è responsabile dello sviluppo dell'attività di Hoval in Italia. Sotto la sua guida, il marchio si è affermato con successo sul mercato ed è stato introdotto il modello di business digitale Hoval Digital Services. A partire dal 2025 assumerà la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Hoval Italia. È anche Presidente dell'associazione di categoria ANICA e membro del Consiglio di Amministrazione della Camera di Commercio Svizzera in Italia. David Herzog vive in Italia con la moglie e i due figli, è socialmente impegnato e nutre un vivo interesse per la tecnologia.

Klaus Risch è membro del Consiglio di amministrazione dal 2021.

Ha completato i suoi studi in economia aziendale alla Höhere Wirtschafts- und Verwaltungsschule (HWV) di San Gallo nel 1984. Ha poi completato un'ulteriore formazione per diventare un esperto svizzero certificato in contabilità e controlling. Klaus Risch ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali nel gruppo Hilti dal 1986. Dal 2015, è un fiduciario e membro del comitato esecutivo del Martin Hilti Family Trust. Klaus Risch è presidente della Camera di Commercio e Industria del Liechtenstein (LIHK) e fiduciario di varie fondazioni benefiche, tra cui il presidente del consiglio di amministrazione della Förderstiftung MINT Initiative Liechtenstein, lo sponsor del laboratorio sperimentale "pepperMINT".
Klaus Risch è sposato e padre di due bambini. Gli piace viaggiare con la sua famiglia e fare attività di svago nella natura. 

Heribert Rohrbeck è membro del Consiglio di amministrazione dal 2017.

Heribert Rohrbeck ha studiato ingegneria aerospaziale all'Università di Stoccarda, specializzandosi in nuove tecnologie. Dopo sette anni di ricerca e sviluppo in un'azienda di ingegneria aerospaziale, nel 1993 è entrato a far parte dell'azienda specializzata in fluidica Bürkert, dove ha diretto diversi progetti di riorganizzazione ed è stato infine promosso ad amministratore delegato di Bürkert GmbH Vertriebsges Deutschland nel 2001. Alla fine dello stesso anno ha assunto anche la responsabilità delle vendite internazionali. Dal 2005 è stato CEO di Christian Bürkert Holding, dove si è concentrato sullo sviluppo della strategia e sull'orientamento internazionale. Dopo 30 anni alla Bürkert, è andato in pensione all'inizio del 2024. Rohrbeck è sposato, ha due figli e nel tempo libero ama praticare attività sportive all'aperto.

Thorsten Staake  è membro del Consiglio di amministrazione dal 2016.

Ha completato la sua formazione come ingegnere laureato in ingegneria elettrica e tecnologia dell'informazione presso l'Università tecnica di Darmstadt e poi ha conseguito il dottorato in gestione della tecnologia presso l'Università di San Gallo. Durante la sua ricerca presso il MIT e l'ETH di Zurigo, ha fondato Amphiro AG, che sviluppa soluzioni IoT per raccordi per acqua potabile. Dal 2013 è titolare della cattedra di informatica aziendale e sistemi ad alta efficienza energetica presso l'Università di Bamberg. Oltre al suo mandato in Hoval, è membro del Consiglio di sorveglianza del Gruppo Zumtobel e del Consiglio di amministrazione di Amphiro AG e BEN Energy AG. Trascorre il suo tempo libero con la sua famiglia e con piccoli progetti in casa e in officina.

Richard Senti è presidente del Consiglio di amministrazione dal 2020.

Ha studiato economia all'Università di San Gallo, dove ha conseguito il dottorato nel 1993 e allo stesso tempo ha lavorato. Per 12 anni ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali nei settori della finanza, delle risorse umane e della logistica in Svizzera e all'estero in due aziende multinazionali. Nel 2003 è entrato a far parte di Hoval in qualità di Chief Financial Officer ed è stato responsabile delle risorse umane, delle finanze e dell'informatica per 17 anni nella direzione del gruppo. Dal 2018 Richard Senti è membro del Consiglio di amministrazione della Liechtensteinische Landesbank AG e dal 2023 del Consiglio di amministrazione di Kaiser AG. Richard Senti è sposato, ha quattro figli e ama trascorrere il suo tempo libero con varie attività sportive invernali ed estive in montagna e viaggiare con la sua famiglia.