Hoval offre soluzioni tecnologicamente avanzate per il riscaldamento e il benessere in ambiente. La filosofia aziendale “responsabilità per l’energia
e l’ambiente” riflette il modo di pensare e di agire di Hoval, che ha una passione per la tecnologia, una grande esperienza e competenza sul riscaldamento e il comfort
del clima indoor e una natura ecosostenibile.
Da più di 50 anni è un'importante realtà di settore in Italia ed è un’azienda che, nonostante la congiuntura economica, continua a posizionarsi in un trend
positivo.
Casa Hoval


La sede di recente costruzione, azienda tra i leader a livello internazionale nel settore del riscaldamento e del benessere in ambiente, ha ottenuto l'ambita e
prestigiosa precertificazione Minergie.
Un altro passo importante per Casa Hoval, che si aggiunge ai riconoscimenti già ottenuti da tempo: le certificazioni CasaClima Classe A, CasaClima
Work&Life e Cened Classe A+, nonché il Premio CasaClima Awards 2015.
Il percorso di certificazione Minergie impone che tutto l'edificio venga considerato, già in fase di progetto esecutivo, come un unico sistema
integrato, con l'indicazione in itinere degli ambiti in cui si potrebbero ottenere miglioramenti.

L'intero progetto di Casa Hoval è quindi stato monitorato nella sua interezza fin dall'inizio, perché potesse rispettare, oltre alle normative italiane, anche le più severe svizzere della SIA.
Minergie è un autorevole Ente svizzero che certifica la sostenibilità e la qualità degli edifici nuovi o riqualificati, con un'attenzione particolare al comfort abitativo di chi vive questi spazi. L'elemento che caratterizza questa certificazione è infatti proprio il nuovo modo di guardare ai benefici dell'utilizzatore finale in termini di comfort che si ottiene mantenendo elevati standard tecnici e qualitativi dell'involucro e dal ricambio dell'aria garantito da sistemi di ventilazione meccanica controllata.

- Attenzione all'isolamento dell'involucro dell'edificio
- Controllo del ricambio dell'aria per tutto l'anno
- Valore limite Minergie (parametro energetico pesato)
- Verifica del comfort termico estivo
- Requisiti supplementari, riguardanti, a seconda della categoria di edificio, l'illuminazione, gli impianti frigoriferi industriali e la produzione di calore
- Limitazione dei costi aggiuntivi fino a un massimo del 10%, rispetto agli edifici convenzionali.
Casa Hoval è il primo edificio non residenziale ad aver ottenuto in Italia la pre- certificazione Minergie.
Premi
- Primo premio HomeVent FRT (351) _ Efficienza&Innovazione MCE 2018
- Primo premio Hoval Digital Piattaforma IoT _ Efficienza&Innovazione MCE 2018