
L'edificio più alto del mondo è il Burj Khalifa a Dubai
Dove la terra è una grande distesa piatta e la notte cala rapidamente c'è bisogno di punti per orientarsi. A Dubai questo punto è un aculeo che va a conficcarsi
nel cielo. Aguzzo e sfavillante in controluce di giorno, una sfilza verticale di luci nella notte.
Con i suoi circa 828 metri, il Burj Khalifa si lascia tutto il resto alle spalle. La più elevata struttura edilizia a sé stante del mondo, il piano abitato più
alto, la più elevata piattaforma panoramica: non ci sono limiti ai superlativi.
Gamma di potenza da 15 a 3.100 kW

La caldaia a gas a condensazione Hoval UltraGas®
è da anni il punto di riferimento internazionale: il suo rendimento e la sua economicità, ottimizzate senza interruzione nel tempo, sono praticamente insuperabili.
La gamma di potenze di Hoval UltraGas® va
dalla caldaia singola da 15 kW fino all'impianto con caldaia doppia da 3.100 kW.
In ciascuno degli oltre 160 piani, a ogni ora del giorno e della notte, deve scorrere dai rubinetti acqua calda, e cioè in grande quantità. Il calore necessario a
tale scopo viene fornito da un totale di undici caldaie a condensazione Hoval UltraGas (300).
Dove è richiesta una potenza ancora maggiore, è possibile collegare in cascata fino a otto caldaie. Edifici per uffici, centri commerciali, capannoni industriali, case plurifamiliari e monofamiliari, ricavano il loro calore da una o più caldaie a gas a condensazione Hoval UltraGas®.
Caldaia e risparmio energetico: convenienza economica comprovata
Grazie alla tecnologia di condensazione e al suo scambiatore di calore brevettato aluFer®, la caldaia Hoval UltraGas® ricava il massimo di calore dal vettore termico. Per questo, rispetto a una moderna caldaia a bassa temperatura, consuma il 10-16% in meno di gas. Le basse spese per l'energia compensano i superiori costi d'investimento in meno di due anni e mezzo. Anche il bilancio ambientale è degno di nota: in dodici anni un impianto a caldaia doppia Hoval UltraGas® da 2.000 kW di potenza emette in media circa 1.000 tonnellate di CO2 in meno.

Scambiatore di calore raffinato
Integrato nei sistemi di gestione degli edifici
