
La KIMBA GmbH è una società che opera in tutta Europa, specializzata nello sviluppo, nella costruzione e nella locazione di uffici e spazi commerciali di pregio. Tra gli immobili che gestisce c’è anche il complesso K21 che comprende sei edifici a Brunn am Gebirge, alle porte di Vienna. 17.350 m² di uffici spaziosi, ultramoderni, potenzialmente combinabili tra loro e caratterizzati da un moderno stile architettonico, che offrono un ambiente di lavoro ottimale, grazie anche alle ampie terrazze panoramiche. Per ridurre al minimo i consumi e i costi di gestione, sono state adottate tecnologie particolarmente innovative, oltre all’installazione di un impianto fotovoltaico, un impianto di cogenerazione per la produzione di elettricità e calore, refrigeratori ad assorbimento, tetti verdi per migliorare il microclima e sistemi per la raccolta e il riutilizzo dell'acqua piovana per l'irrigazione delle aree esterne.

"Come locatori di immobili per uffici, per noi è una priorità essere in grado di fornire sempre ai nostri inquilini temperature calde e acqua calda in quantità sufficiente. Per me, quindi, era particolarmente importante poter integrare un sistema che fosse efficiente in termini di potenza, ma anche di costi".
Una “prima” assoluta per dimezzare il consumo di gas

Grazie alla collaborazione con l'installatore partner di Hoval Austria, Bauer & Co. GmbH, la riqualificazone dell’impianto di
riscaldamento è avvenuta in tempi molto brevi e qui, nel complesso direzionale Kimba, è stata installata la caldaia a condensazione a gas
UltraGas® 2 alla fine del 2020, ancora prima del lancio ufficiale di questo nuovo modello Hoval sul mercato, che è di
fatto avvenuto nella successiva primavera del 2021.
Una delle sue novità è la maggior compattezza e la semplificazione nell’installazione. Le caldaie UltraGas® 2 fino a 450 kW sono
talmente compatte che, grazie al nuovo scambiatore di larghezza inferiore a 800 mm, passano attraverso qualunque porta standard. Anche la superficie di
installazione è ridotta al minimo: i modelli più grandi richiedono solo metà dello spazio normalmente occupato dalle altre caldaie a gas a condensazione presenti
sul mercato.

Lo scambiatore di calore TurboFer® è inoltre il plus brevettato della caldaia. Le innovative superfici di scambio
termico composite sono dotate di una sezione ad effetto Venturi inserita nel tratto iniziale, seguita da una sezione dotata di un inserto in alluminio/silicio
estruso che moltiplica per 5 la superficie di scambio: tutto questo aumenta la trasmissione del calore e quindi anche l'efficienza.
La camera di combustione e la camicia delle superfici di scambio sono realizzate in acciaio inox al titanio per assicurare affidabilità e robustezza. Lo
scambiatore di calore TurboFer®, in combinazione con altre caratteristiche tecniche vincenti di UltraGas®, quali i
ritorni separati per l'alta e la bassa temperatura, l'elevato contenuto di acqua, il sistema di combustione Ultraclean® e il
sistema di regolazione Hoval Digital, consente di sfruttare al meglio la
condensazione.
La temperatura massima di esercizio consentita di 95° C la rende inoltre ideale per l’impiego in centrali di teleriscaldamento. UltraGas® 2
può essere infine integrata con la massima semplicità nei sistemi esistenti.
Prima… e dopo

L’impianto di riscaldamento a gas esistente nell’edificio era ormai un po’ superato ed era sovradimensionato rispetto alle attuali esigenze. Inoltre i consumi erano alti perché la caldaia funzionava ininterrottamente a una temperatura di mandata di 70 gradi. Questo è stato uno dei principali motivi che ha portato a scegliere un sistema di riscaldamento a gas a condensazione Hoval innovativo e ad alta efficienza.
"Un sensore di sistema aggiuntivo misura l'esatta temperatura di mandata e quindi consente una regolazione della modulazione di potenza ancora più precisa. Questo permette al sistema di riscaldamento di funzionare senza pendolamenti e in maniera ancora più efficiente", spiega Jürgen Pasterniak, responsabile del servizio clienti della Hoval di Vienna, che conferma: il rendimento della nuova caldaia Hoval UltraGas® 2 viene ottimizzato e il risultato è impressionante: a gennaio i consumi di gas si sono ridotti di circa il 50 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, passando da 3.700 a 1.800 m³.
Tutto sotto controllo con Hoval Digital

Partner affidabile da molto tempo

Ė la terza volta che il proprietario di questi spazi commerciali si affida a Hoval e il rapporto di collaborazione è ormai collaudato. Siamo molto soddisfatti delle soluzioni Hoval – conclude – e quindi per noi è stato automatico rivolgerci allo stesso fornitore. Siamo molto soddisfatti anche dell’assistenza del servizio clienti: abbiamo la garanzia di avere sempre al nostro fianco un partner attento e scrupoloso.