Il cliente e le sue necessità

L’azienda piemontese Arol è leader nel settore del Closure Systems, con la produzione di tappatrici, capsulatrici, sistemi di alimentazione tappi. Arol si è sempre
impegnata per offrire soluzioni innovative che rispondano alle esigenze del sottore food&beverage a livello mondiale.
Arol per la sede del proprio stabilimento produttivo a Canelli (AT) si è affidata alla competenza Hoval, sia per quanto riguarda la produzione del calore che
per la termoventilazione con recupero di calore degli ambienti.
L’intervento di Hoval

Per il riscaldamento e la ventilazione dell’edificio, suddiviso in sei zone, è stata realizzata una centrale termica composta da
3 caldaie a condensazione a basamento Hoval
UltraGas® 350 e sono stati installati 6 sistemi di termoventilazione Hoval RoofVent LKW 5 e 11 Hoval TopVent DKV
9.
Grazie a questa soluzione è stato possibile garantire il benessere in ambiente per una superficie
di 5.910 mq, con altezza media di 8 m e un volume totale di 47.280
mc.
Gli apparecchi installati
Zona 1
1 RoofVent LKW 5 + 3 TopVent DKV 9
Zona 2
1 RoofVent LKW 5 + 1 TopVent DKV 9
Zona 3
1 RoofVent LKW 5 + 2 TopVent DKV 9
Zona 4
1 RoofVent LKW 5 + 2 TopVent DKV 9
Zona 5
1 RoofVent LKW 5 + 2 TopVent DKV 9
Zona 6
1 RoofVent LKW 5 + 1 TopVent DKV 9
I dati dell'edificio
Superficie edificio: 5.910 m3
Volume edificio: 47.280 m3
Ricambio aria ambiente/h: 0,63 vol.amb./h
Ricambio aria ambiente/h: 0,63 vol.amb./h
La centrale termica

Lo schema d'impianto

I protagonisti
L'installatore: Gam Termoidraulica Panzarella S.n.c
Per approfondimenti ed un confronto caldaie a condensazione visita la pagina prodotti di Hoval.