CasaClima

Hoval è partner dell'Agenzia CasaClima di Bolzano, una struttura pubblica che si occupa della certificazione energetica degli edifici e di formazione per tutti gli operatori del settore della costruzione. Essa promuove anche iniziative per sensibilizzare e responsabilizzare tutta la cittadinanza su risparmio energetico, sostenibilità e mutamenti climatici.
Climabita

Hoval è partner della fondazione Climabita, ideata da Norbert Lantschner per riunire
idee e progetti di alcune delle più autorevoli personalità del mondo
universitario, della ricerca, delle istituzioni nazionali ed internazionali. Essa mira a dialogare con i privati, i tecnici, i progettisti, i
costruttori, i media, i politici, le istituzioni, per sviluppare e promuovere insieme una nuova cultura del vivere e costruire sostenibile.
Lignius

Hoval è membro di LIGNIUS - Associazione Nazionale Italiana Case prefabbricate in Legno. L'associazione riunisce esperti del settore, professori universitari, ingegneri, progettisti, architetti e aziende per fornire informazioni indipendenti e precise a chi è interessato a realizzare una casa prefabbricata in legno.
AICARR

Hoval è socio AICARR, associazione che crea e diffonde cultura nel settore delle tecnologie impiantistiche per la produzione, la distribuzione e l'utilizzo dell'energia termica in ambito civile ed industriale. All'obiettivo del benessere ambientale AiCARR unisce l'attenzione verso il risparmio energetico, l'utilizzo delle fonti rinnovabili e il controllo gestionale degli impianti.
CTI

Hoval è socio CTI, Comitato Termotecnico Italiano, ente federato all'Ente Nazionale di Unificazione (UNI). Esso non ha finalità politiche né di lucro e, quale Ente federato all'UNI, svolge, in ambito Nazionale ed Internazionale, attività normativa e di unificazione nei vari settori della termotecnica e della produzione e utilizzazione di energia termica in generale, incluse le relative implicazioni ambientali.
eebuild.it

Hoval è partner del progetto eebuild.it con un ciclo di 14 corso-convegno dedicati alla riqualificazione edilizia e alla progettazione sostenibile. La simulazione in aula del passaggio da una classe G a una classe A attraverso 8 step: analisi bioambientale, involucro, isolamento, chiusure, impianti meccanici, impianti elettrici, fonti rinnovabili, verifiche. Scopri le tappe del tour alle quali Hoval parteciperà.
EASYHOME 4EQ

Hoval partecipa al progetto EASYHOME 4EQ, un complesso residenziale realizzato con attenzione particolare al benessere, al consumo energetico, alla sostenibilità ecologica ed economica. EASYHOME 4EQ è stato progettato per rispondere al protocollo CasaClima Classe A e integrare le maggiori innovazioni in materia di isolamento delle strutture e dell’involucro abitativo, di tecnologie impiantistiche con fonti rinnovabili, di domotica, rendendo l’abitazione il più possibile autonoma rispetto alle fonti energetiche tradizionali.
XClima

XClima Europe è una piattaforma web che si pone quale luogo di incontro e condivisione di know-how relativo al tema del risparmio energetico negli edifici, all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e alla tutela dell'ambiente.L'iscrizione ad XClima Europe e l'utilizzo di vari applicativi e funzionalità di base è gratuito. Scopri i prossimi Webinar Hoval su XClima.
Anica

Anica è un’associazione senza scopo di lucro che raggruppa alcune tra le più
importanti aziende europee del mondo del riscaldamento.
Consulenza Energetica Hoval

Rete Irene

Swiss Chamber

Swiss Chamber è un’Associazione senza scopo di lucro, attiva dal 1919, riconosciuta dalle autorità italiane e svizzere, nata con lo scopo di favorire lo sviluppo e la crescita delle relazioni commerciali, industriali ed economiche tra i due Paesi, soprattutto per la Piccola e Media Impresa.
Progetto CQ

Football Innovation
