Invece dell'aria condizionata tradizionale, perché non utilizzare un condizionatore a pompa di calore per rinfrescare casa?
Sempre più case dispongono oggi di sistemi di raffreddamento. Quando si parla di sistemi di raffreddamento, la maggior parte delle persone pensa alla climatizzazione.
Tuttavia, non molti sanno che le pompe di calore geotermiche possono essere utilizzate anche per raffreddare gli spazi abitativi - o che sono un'opzione ecologica e a risparmio
energetico. Scopri di più su vantaggi e consumi di un climatizzatore a pompa di calore!
Gli ultimi anni hanno dimostrato che i cambiamenti climatici stanno contribuendo a generare ondate di calore di lunga durata, anche in Italia. Queste
temperature in aumento si stanno spostando anche all'interno, impedendo alle persone di sentirsi a proprio agio nella propria casa. Se le temperature
esterne rimangono costantemente tra i 25 e i 40 gradi Celsius in estate, gli edifici non sono più in grado di smaltire autonomamente questo calore
interno - ma questo non significa necessariamente che abbiano bisogno di un impianto di climatizzazione. Al contrario, è possibile raffreddare gli spazi
abitativi risparmiando energia con un'altra soluzione climatica intelligente: la pompa di calore nel vostro impianto di riscaldamento esistente.
Raffrescamento della casa con climatizzatore a pompa di calore: come funziona
Esistono due diversi metodi di utilizzo delle pompe di calore per il raffreddamento degli edifici: il raffrescamento passivo (detto anche
raffreddamento diretto) o il raffrescamento attivo (che inverte il processo di riscaldamento).
Raffrescamento passivo
Durante il raffreddamento passivo, quasi nessuna energia supplementare viene consumata perché il serbatoio di raffreddamento nel terreno viene
utilizzato per ridurre la temperatura ambiente di circa tre gradi Celsius. L'acqua fredda viene spostata intorno al circuito di riscaldamento o raffreddamento
tramite la pompa di circolazione. Ciò significa che il raffreddamento passivo risparmia particolarmente bene l'energia, poiché la pompa di calore
stessa non è in funzione, ma solo la pompa di circolazione e il sistema di controllo. Questo tipo di raffrescamento viene utilizzato esclusivamente nei casi in cui
le pompe di calore sono installate nel terreno.
Raffreddamento a pavimento, raffreddamento a parete, raffrescamento a soffitto o ventilconvettore
A differenza dei sistemi di climatizzazione convenzionali, l'impianto di riscaldamento ad acqua calda esistente può essere utilizzato se una casa viene raffreddata
con una pompa di calore. Ciò significa che il riscaldamento a pavimento o a parete può funzionare come raffreddamento a pavimento o a parete
durante l'estate, senza costi di investimento aggiuntivi.
Il raffreddamento a parete garantisce un clima interno particolarmente piacevole e non emette rumore. Inoltre, il raffreddamento a parete è più
efficace del raffreddamento a pavimento. Un sistema di raffreddamento a soffitto offre un effetto di raffreddamento ancora migliore, in quanto
fornisce un flusso d'aria delicata che si distribuisce bene in tutto l'ambiente.
I radiatori tradizionali non possono essere utilizzati con una pompa di calore per raffreddare gli ambienti.
Un altro modo per ridurre la temperatura ambiente è l'utilizzo di ventilconvettori. Il design dello scambiatore di calore è
semplificato dall'uso di pale e di un ventilatore integrato. L'utilizzo di ventilconvettori consente di ottenere un effetto di raffreddamento eccezionalmente
potente e, soprattutto, ad azione rapida. Oltre alla riduzione della temperatura, l'aria può essere deumidificata. La potenza di raffreddamento individuale dipende
dalle dimensioni dell'unità. Un ventilconvettore può essere utilizzato solo per il raffreddamento attivo. Le correnti d'aria e il rumore possono essere ridotti al
minimo posizionando i ventilconvettori in posizioni adeguate.
Vantaggi e consumi di un condizionatore con pompa di calore
Raffreddamento a risparmio energetico ed ecologico
A livello di consumi, le pompe di calore
Hoval funzionano in modo efficiente e richiedono solo una piccola quantità di elettricità per produrre energia di raffreddamento. Per quanto riguarda
i vantaggi, se i proprietari di abitazioni utilizzano le pompe di calore insieme all'elettricità verde, possono essere sicuri che le loro case vengono raffreddate
in modo ecologico al 100% e a zero emissioni di carbonio.