Mihai Bodea racconta l'esperienza con la piattaforma ExcEED

◄ Torna agli articoli
La piattaforma del progetto Horizon 2020 ExcEED raccoglie, categorizza, visualizza e confronta i dati di più edifici. Quando gli utenti caricano i dati di monitoraggio dei loro edifici sulla piattaforma, quest´ultima li trasforma in “conoscenza” utilizzando indicatori di prestazione energetica (KPIs) e sondaggi sulla qualità dell’aria. Migliorando dunque l’efficienza energetica degli edifici, la piattaforma ExcEED va a beneficio non solo degli abitanti degli edifici ma di tutti gli stakeholders del settore edile e della società civile.

Hoval è il primo utente e partner della piattaforma ExcEED. Casa Hoval, è il caso dimostrativo del progetto, utilizzato per testare la piattaforma e i suoi strumenti.
In questa intervista, Mihai Bodea, Product Engineer for Digital Services and Platforms, parte del Team Hoval, sottolinea l’utilità dei 27 indicatori di performance degli edifici e degli strumenti di benchmarking della piattaforma, che consentono di valutare al meglio le caratteristiche dei prodotti dell’azienda, ma anche di analizzare e ottimizzare gli edifici nuovi ed esistenti.

Qual è la sua esperienza complessiva con la piattaforma ExcEED?

mihai 4
La mia esperienza complessiva con la piattaforma ExcEED è stata estremamente positiva, dato che la piattaforma ha permesso di effettuare diverse analisi sui dati relativi all’edificio di Casa Hoval.
Dalla valutazione degli indicatori elaborati rispetto all´edificio di Casa Hoval  e dal confronto di questi dati con altri dati di edifici simili tramite benchmarking, io e il mio team di ingegneri abbiamo acquisito una grande quantità di informazioni.

Perché scegliere ExcEED? Cosa lo rende diverso dalle altre piattaforme?

Scegliere ExcEED significa caricare i dati su una piattaforma completa che offre l’opportunità di ottenere risultati inaspettati e utili. Abbiamo scelto ExcEED per l’eccellente servizio che offre ossia, consente di collegare il nostro impianto utilizzando i dati in tempo reale e fare analisi, e per le diverse e innovative funzionalità della piattaforma.
Altre piattaforme non supportano la quantità di dati che volevamo inviare e analizzare, soprattutto considerando la possibilità di caricare sia utilizzando REST API che altri metodi come i parser CSV.

In che modo Hoval e i suoi dipendenti hanno tratto vantaggio dalla piattaforma ExcEED?

Il nostro reparto di ingegneria ha tratto vantaggio dalle analisi sviluppate tramite la piattaforma per meglio comprendere le prestazioni dei nostri edifici. Partendo dalla analisi degli indicatori e dal benchmarking, siamo ora più convinti di poter promuovere i nostri prodotti presso i nostri clienti e di poter suggerire loro di digitalizzare i loro impianti.

A chi consiglierebbe la piattaforma ExcEED?

Consigliamo la piattaforma ai facility managers di edifici, alle ESCO e ai consulenti energetici, così come ai fornitori e distributori di energia che cercano di ottimizzare e confrontare le performance del loro parco di edifici adibiti ad uffici. In qualità di produttore e venditore di impianti HVAC, ritengo utile ExcEED dato che permetterebbe ai miei clienti di confrontare i loro edifici con altri simili e verificare la loro performance rispetto ad altri prodotti.

Altri suggerimenti?

L’industria HVAC è in rapida digitalizzazione e noi incoraggiamo i nostri clienti in Italia a fare lo stesso. Convertire le informazioni che riceviamo dai nostri prodotti in conoscenza attraverso gli indicatori di ExcEED e fare benchmarking significa non solo analizzare, ma anche ottimizzare gli edifici nuovi ed esistenti.
Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Orizzonte 2020 dell'Unione europea nell'ambito della convenzione di sovvenzione n. 723858.  La sola responsabilità per il contenuto di questo materiale spetta agli autori.
Autore
Francesca Osio